Lecce (giovedì, 10 aprile 2025) — Una sofisticata stamperia clandestina di banconote false è stata scoperta e smantellata a Lecce al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica.
di Valeria Russo
L’operazione, condotta dai Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria con il supporto di Europol e delle forze dell’ordine di quattro province italiane, ha portato all’arresto di tre persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla produzione e distribuzione di valuta contraffatta e autoriciclaggio. Le indagini, iniziate nel 2024, sono partite dal monitoraggio di canali Telegram dedicati alla vendita di denaro falso, pagato anche in criptovalute. Grazie a sofisticate analisi blockchain e tecniche di Open Source Intelligence, i militari sono riusciti a deanonimizzare i pagamenti e a risalire agli autori. Decisiva, in un caso, una recensione su Tripadvisor in cui un sospettato usava lo stesso nickname impiegato per le vendite illegali online. Durante le perquisizioni è stata individuata una stamperia casalinga dotata di tecnologie avanzate per produrre banconote di alta qualità e, in via sperimentale, anche monete false da 2 euro con incisione laser. Sequestrati 40.000 euro falsi, stampanti, un incisore, monete contraffatte e dispositivi elettronici. L’attività illecita, operante anche all’estero, avrebbe fruttato oltre 180.000 euro. I tre arrestati restano indagati e presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Last modified: Aprile 10, 2025