Lecce (sabato, ‘8 marzo 2025) — Diventa operativo il Piano “Il turismo che vorrei” incentivato dall’assessorato comunale di Nardò. Incontro fra gli operatori, gli assessori e i consiglieri. Viene introdotta una procedura più veloce per le pratiche burocratiche delle strutture.
di Valeria Russo
Dopo una prima fase progettuale nella quale sono state raccolte idee, proposte, soluzioni a criticità, modelli e visioni riguardanti l’accoglienza, il tempo libero, i trasporti e ogni tema utile a rendere migliore l’offerta turistica nella sua totalità, l’assessore Giuseppe Alemanno ha raccolto tutti i suggerimenti ricevuti anche tramite riunioni con gli operatori turistici. Sono stati coinvolti anche gli altri assessori che sono stati interpellati per tutte le materie oggetto di disamina. “Interverremo subito sui servizi dei rifiuti, pulizia, e sugli eventi e le procedure burocratiche che riguardano le strutture ricettive” spiega l’assessore Alemanno, “sono questi i primi risultati generati dal confronto con chi lavora nel turismo o semplicemente con turisti e cittadini. Come ad esempio, Vincent (Un turista belga che ha acquistato una serie di immobili nel centro storico e le ha trasformate in strutture ricettive N.D.R.), che ormai conosce molto bene la nostra città e ha un punto di vista prezioso. Come abbiamo spiegato, l’idea è quella di mettere a disposizione degli operatori del settore la possibilità di condividere la strutturazione dell’offerta turistica della città, analizzando ed eventualmente integrando idee, suggerimenti e proposte dal basso. Sono arrivate tante proposte e tanti suggerimenti, anche in relazione e problemi e criticità esistenti. Per ognuno di questi, sto coinvolgendo assessori e consiglieri, con l’obiettivo di dare risposte quanto più concrete ed efficaci possibili”.
Last modified: Marzo 8, 2025