Scritto da 7:47 pm Lecce, Attualità, Top News

Papa Francesco, il saluto del mondo a un pastore degli ultimi

Lecce (martedì, 22 aprile 2025) — Un silenzio carico di emozione ha avvolto Piazza San Pietro alla notizia della scomparsa di Papa Francesco. Non un silenzio vuoto, ma denso di memoria, affetto e gratitudine per un pontefice che ha lasciato un’impronta profonda nel cuore dell’umanità.

di Valeria Russo

Il mondo si prepara ora a rendere omaggio al Vescovo di Roma che, con parole semplici e gesti rivoluzionari, ha saputo avvicinare la Chiesa agli ultimi. Da ogni angolo del pianeta, migliaia di fedeli — credenti e non — si mettono in cammino verso il Vaticano per l’ultimo saluto al Papa “venuto dalla fine del mondo”. Un Papa che ha scelto il nome di Francesco per ricordare una Chiesa “povera tra i poveri”, capace di ascoltare, accogliere e servire. Jorge Mario Bergoglio, primo pontefice sudamericano e primo gesuita sul trono di Pietro, ha incarnato una spiritualità concreta e vicina alla gente. Ha lavato i piedi ai detenuti, abbracciato i malati, pianto con i migranti, denunciato l’ipocrisia e le ingiustizie con parole forti ma sempre mosse da compassione. La sua frase “Chi sono io per giudicare?” ha fatto il giro del mondo, diventando simbolo di un’epoca. Il funerale, come da sue volontà, si svolgerà in forma sobria. Niente fasti: solo una bara semplice, aperta alla venerazione, e una sepoltura nella Basilica di Santa Maria Maggiore, accanto alla Madonna che tanto amava. Sulla tomba, una scritta essenziale: Franciscus. Nel suo testamento spirituale ha lasciato un invito potente: “Non abbiate paura di amare. Vivete il Vangelo con gioia, perché la gioia è la vera rivoluzione.”

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 22, 2025
Close