Scritto da 8:46 am Gallipoli, Cultura, Top News

Fernando Nazaro, ambasciatore del Salento: “La Pasqua 2025 sarà un viaggio nell’anima di questa terra”

Lecce (lunedì, 14 aprile 2025) — Fernando Nazaro, imprenditore simbolo del turismo salentino, torna protagonista nel panorama nazionale con un messaggio chiaro: la Pasqua 2025 a Gallipoli e nel Salento sarà molto più di una vacanza, sarà un’esperienza immersiva tra spiritualità, cultura e gastronomia.

di Valeria Russo

Figura di riferimento per il settore turistico pugliese, Nazaro ha costruito negli anni un legame profondo con il territorio, contribuendo alla promozione di un Salento autentico, fatto di tradizioni, paesaggi e comunità. Le sue recenti apparizioni su emittenti nazionali confermano l’attenzione crescente verso un Sud che incanta e accoglie. «La Settimana Santa – racconta Nazaro – è un vero viaggio emotivo». Si parte con la processione della Madonna Addolorata il venerdì precedente alla Domenica delle Palme, per poi attraversare giorni densi di significato come il Giovedì Santo, con i Sepolcri, e il Venerdì e Sabato Santo, quando le processioni scandiscono i ritmi della devozione. Il culmine è la domenica di Pasqua, con lo “sparato della Caremma”: una pioggia di fuochi d’artificio che simboleggia la Resurrezione e il trionfo della vita. Accanto al fervore religioso, la tradizione gastronomica salentina offre piatti iconici come lo spazzatu, espressione autentica della cucina contadina, semplice e genuina. «Ogni piatto è una storia, un pezzo di memoria da condividere», sottolinea Nazaro. Nonostante le difficoltà legate al rincaro dei voli e alla variabilità del meteo, le previsioni turistiche sono positive: si attende un incremento delle prenotazioni del 3% rispetto al 2024. Complici anche i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, Gallipoli, Lecce, Otranto e le masserie dell’entroterra si preparano ad accogliere un flusso costante di visitatori. Nazaro non è solo un imprenditore, ma un narratore appassionato di una terra che non smette di sorprendere. «Il Salento – conclude – è un’esperienza che tocca l’anima. E la Pasqua è il momento perfetto per viverla davvero».

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 14, 2025
Close