Lecce (mercoledì, 12 marzo 2025) — I carabinieri Forestali hanno contestato il reato di gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non. I militari sono intervenuti all’interno di un’autofficina meccanica di Lecce mettendo in luce azioni illecite sulla gestione aziendale.
di Valeria Russo
I carabinieri forestali del nucleo di Lecce hanno scoperto che l’officina risultava sprovvista di un sistema di raccolta e convogliamento delle acque di prima pioggia e di lavaggio che invece è obbligatoria come prevede il Regolamento Regionale n.26 del 2013 che obbliga all’utilizzo di vasche a tenuta stagna per la raccolta e per la successiva depurazione per evitare la dispersione nel suolo di sostanze nocive e inquinanti.I militari hanno inoltre rilevato che, nell’esercizio dell’attività, non c’era nessuna registrazione dei rifiuti prodotti con l’utilizzo dei materiali di consumo acquistati. Il titolare è stato dunque denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce e dovrà rispondere dei reati di gestione non autorizzata di rifiuti pericolosi e non pericolosi oltre a quello di scarico di acque non regolamentato.
Last modified: Marzo 12, 2025