Scritto da 8:27 pm Nardò, Cronaca, Top News

Corte dei Conti bacchetta il Comune di Nardò: gravi irregolarità contabili e ritardi nei bilanci

Lecce (mercoledì, 09 aprile 2025) — Nuovo e pesante richiamo per il Comune di Nardò da parte della sezione regionale della Corte dei Conti, che ha accertato gravi criticità nella gestione finanziaria dell’ente dal 2019 al 2023.

di Valeria Russo

La delibera, depositata il 27 marzo e firmata dalla presidente Cinzia Barisano, evidenzia in particolare irregolarità nella rappresentazione del risultato di amministrazione, sottostima degli accantonamenti obbligatori e ripetuti ritardi nell’approvazione dei rendiconti. Nonostante sette note integrative fornite dall’amministrazione nel corso dell’istruttoria, la Corte ha confermato le perplessità sulla correttezza contabile dei bilanci comunali. Oltre alle criticità tecniche, i magistrati hanno chiesto chiarimenti su eventuali assunzioni di personale avvenute nei periodi di inadempimento. Il Comune ha negato nuove assunzioni per il 2019 e il 2023, segnalando solo due ingressi di categorie protette nel 2021, imposte dall’Ispettorato del lavoro. Ora l’ente ha due mesi di tempo per adottare misure correttive e ripristinare gli equilibri di bilancio. In caso di disavanzo, sarà necessario presentare un piano di rientro. Gli atti sono stati trasmessi anche alla Procura regionale della Corte dei Conti. Durissima la reazione del gruppo consiliare del Partito Democratico: “Bilanci disastrosi, è il primo passo dello smascheramento della gestione Mellone”, hanno attaccato i consiglieri Lorenzo Siciliano e Daniele Piccione, promettendo collaborazione con la magistratura contabile per fare piena luce sulla vicenda.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 9, 2025
Close