Lecce (domenica, 02 marzo 2025) — Chi pensa che fare l’agricoltore sia ormai un mestiere superato, sbaglia di grosso. Viviamo in un mondo che cambia velocemente e l’Agricoltura è un’attività imprescindibile per poter parlare di Economia e Sostenibilità. Non ci si improvvisa agricoltori: occorre la vocazione e poi la conoscenza e la tecnica.
di Valeria Russo
Gli under 25 che hanno ottenuto il Diploma di scuola secondaria di primo grado, possono avere l’opportunità di costruire un solido futuro in un settore in espansione. Il corso di Operatore Agricolo è offerto da ASESI – Formazione e Lavoro e dà la possibilità a chi possiede questa passione, di specializzarsi ed acquisire competenze qualificanti per avviare una professione. Il corso è del tutto gratuito grazie al finanziamento congiunto di Regione Puglia e Unione Europea – NextGeneretionEU ed è previsto un rimborso di 3200 euro come indennità di frequenza.
Il lavoro dell’operatore agricolo è stato completamente rivoluzionato negli ultimi anni grazie ad una grande attenzione verso la sostenibilità che ha generato nuove tecniche per lavorare la terra. Il corso non è solo teorico ma guiderà gli allievi anche verso la conoscenza dei macchinari, della gestione delle colture, della sicurezza sul lavoro fino alle normative ambientali.
Alla qualifica triennale di Operatore Agricolo, si ottengono anche le certificazioni atte ad avere un profilo lavorativo competitivo sul mercato. Alcune di queste sono: il Patentino per l’uso dei fitofarmaci, la certificazione Pekit Expert per la digitalizzazione delle competenze e l’attestato per la Sicurezza sul lavoro. Un ricco bagaglio, quindi, per essere appetibili per varie professionalità.
Il corso si svolge a Taviano (LE), nella sede di ASESI. Per iscriversi è sufficiente visitare il sito www.asesi.it e contattare l’Ente attraverso l’indirizzo email info@asesi.it oppure telefonare ai numeri 0833/914232 – 345/8651115 per richiedere tutte le informazioni che servono.
Last modified: Marzo 4, 2025