Scritto da 11:12 am Galatina, Cronaca, Top News

Colonna di polveri e fumo dal cementificio Colacem

Lecce (martedì, 18 marzo 2025) — Colacem tranquillizza la popolazione dichiarando che “l’evento anomalo e non prevedibile” verificatosi sabato nel pomeriggio, sarebbe stato la conseguenza dell’ intasamento di un componente della torre a cicloni e che i tecnici sono intervenuti per risolverlo.

di Valeria Russo

La consistente colonna di fumo che si è espansa all’interno del cementificio Colacem, che si trova nella zona industriale fra Galatina e Corigliano d’Otranto, è stata dovuta allo sprigionarsi di una miscela di calacare e argilla macinati. La preoccupazione rilevata fra gli abitanti dell’area ha spinto il sindaco di Galatina Fabio Vergine a chiedere l’intervento delle autorità competenti, mantenendo la possibilità di eventuali iniziative per la tutela del territorio e degli abitanti. Per il cementificio l’avvenimento non era prevedibile. Un componente della torre a cicloni, intasandosi, ha generato la dispersione di una miscela di calacare e argilla macinati. Miscela che non era ancora stata sottoposta a cottura. Calcare e argilla sono materiali naturali e inerti ricavati dalle estrazioni del terreno. Colacem aggiunge: “L’evento è stato tempestivamente risolto dai nostri tecnici e dopo il ripristino della funzionalità del componente la situazione è tornata nella assoluta normalità. Le autorità competenti sono state informate e funzionari di Arpa Puglia – Dap Lecce hanno prontamente effettuato un sopralluogo in impianto, acquisendo tutti i dati necessari”.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 18, 2025
Close