Lecce (sabato, 19 aprile 2025) — Recuperare il paesaggio rurale e contrastare la desertificazione agricola causata dalla Xylella: con questi obiettivi l’amministrazione comunale di Carmiano ha dato il via alla seconda edizione del progetto “Piantiamoli!”, un’iniziativa che punta al ripopolamento degli uliveti locali.
di Valeria Russo
Sono stati consegnati 1.190 alberi di ulivo — delle varietà resistenti Leccino e Favolosa — a proprietari di terreni incolti del territorio comunale. Finanziato con circa 20mila euro di fondi comunali, il progetto si rivolge esclusivamente ai cittadini di Carmiano in possesso di appezzamenti agricoli abbandonati, nella speranza di restituire vitalità al paesaggio agrario e promuovere una nuova cultura della sostenibilità. Le piante, di circa due anni e già ben sviluppate, saranno curate dai beneficiari, che si impegnano a mantenerle in salute contribuendo al rilancio dell’olivicoltura locale. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato alle politiche agricole, guidato da Camillo Villani Miglietta, in collaborazione con l’ufficio attività produttive diretto da Gianvito Greco. “Il progetto nasce come risposta concreta alla devastazione provocata dalla Xylella — spiega il sindaco Giovanni Erroi —. Abbiamo deciso di destinare risorse comunali per dare un segnale forte, convinti che questo esempio potesse essere seguito da altri, come in effetti è accaduto”. “Piantiamoli!” rappresenta non solo un gesto di rinascita ambientale, ma anche un’opportunità per stimolare nuove energie in agricoltura, tra innovazione e rispetto della tradizione.
Last modified: Aprile 19, 2025