Lecce (venerdì, 04 aprile 2025) — Come auspicato da molti cittadini, sono riprese le operazioni di diserbo da parte degli operatori della società Agriservice, incaricata dal Comune di Nardò. Questi interventi rientrano nel programma “zero erbacce” dell’assessorato all’Ambiente, che mira a migliorare il decoro e la pulizia dei vari quartieri, delle marine e delle zone periferiche.
di Valeria Russo
Già a partire da questa settimana, gli operatori hanno iniziato un’azione mirata per eliminare radicalmente le erbacce che, complice il clima umido e le piogge recenti, crescono rapidamente in questo periodo dell’anno, creando disagi ai residenti. Le condizioni climatiche delle ultime settimane hanno infatti favorito una proliferazione notevole di vegetazione indesiderata lungo strade e marciapiedi, suscitando lamentele tra i cittadini. L’assessore al Verde pubblico, Andrea Giuranna, insieme ai tecnici comunali e ai rappresentanti di Agriservice, ha elaborato un piano d’azione che prevede interventi su diverse aree della città. Attualmente, una squadra è attiva nel centro urbano, mentre altre si occupano delle marine di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina e della frazione di Sant’Isidoro. Nei prossimi giorni sarà la volta di Boncore e delle altre zone periferiche. “Come ogni anno in questo periodo – sottolinea l’assessore Giuranna – affrontiamo con decisione la crescita delle erbacce in tutte le aree cittadine. Questo intervento straordinario si aggiunge alle normali attività di diserbo ed è frutto di una pianificazione accurata. Chiediamo pazienza e comprensione da parte dei cittadini: il nostro calendario prevede interventi in ogni parte della città senza necessità di sollecitazioni specifiche”. L’obiettivo è garantire un ambiente più curato e accogliente per tutti.
Last modified: Aprile 4, 2025