Scritto da 8:08 pm Lecce, Politica, Top News

Addio a Donato Metallo, il cordoglio unanime della politica e del territorio: “Una perdita enorme per la Puglia”

Lecce (martedì, 22 aprile 2025) — Un’ondata di commozione e dolore ha attraversato la Puglia alla notizia della scomparsa di Donato Metallo, giovane consigliere regionale del Partito Democratico e figura molto amata nel Salento. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha proclamato il lutto regionale per sabato 26 aprile, giorno in cui la comunità pugliese piangerà anche la morte di Papa Francesco.

di Valeria Russo

“Un punto di riferimento e una guida per la comunità salentina”, ha detto Emiliano, sottolineando i valori di solidarietà e rispetto che hanno sempre contraddistinto l’impegno politico di Metallo. Metallo era stato il consigliere più votato del PD alle ultime elezioni regionali, segno di una fiducia profonda da parte dei cittadini. Ex sindaco di Racale, ha portato in Regione uno stile sobrio, coerente e sempre rispettoso del confronto democratico, anche nei momenti più duri della sua malattia. Lo ha ricordato con affetto la sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, parlando di “correttezza e dedizione assoluta al servizio pubblico”. Il cordoglio ha superato i confini partitici. Paolo Pagliaro (Fratelli d’Italia) lo ha definito “un amico sincero”, mentre Saverio Congedo ha parlato di un “avversario politico leale e onesto”. Anche il Movimento 5 Stelle ha espresso profonda vicinanza, ricordando il suo impegno per i più deboli e il coraggio con cui, pochi mesi fa, è tornato in aula per sostenere la legge contro l’omotransfobia, di cui era primo firmatario. “Ci mancherà il suo stile diretto, mai sopra le righe”, ha scritto il deputato Antonio Maria Gabellone. Parole simili anche da Rocco Palese, che ha parlato di una “perdita politica, sociale e umana per l’intero territorio”, e da Francesco Boccia, capogruppo del PD al Senato: “Lascia un vuoto incolmabile. La sua energia e il suo sorriso resteranno nella memoria di tutti”. I sindacati hanno voluto unirsi al ricordo. Tommaso Moscara (Cgil Lecce) ha ricordato la vicinanza di Metallo ai lavoratori e agli emarginati: “Una visione limpida e democratica, una volontà rara”. Ada Chirizzi (Cisl Lecce) ha sottolineato la sua umanità e la sua capacità di costruire ponti tra ruoli sociali e istituzionali. Sui social, numerosi sindaci salentini hanno condiviso messaggi di affetto per un uomo che ha saputo unire impegno, competenza e umanità. Il pensiero di tutti è andato anche al figlioletto di Metallo, rimasto orfano a soli 18 mesi. Una ferita profonda per la comunità, che oggi saluta uno dei suoi figli migliori.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 22, 2025
Close