Scritto da 9:35 pm Lecce, Cronaca, Top News

Abusi edilizi in aree protette: scattano sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano

Lecce (giovedì, 10 aprile 2025) — Operazioni di controllo dei carabinieri forestali hanno portato al sequestro di due aree interessate da presunti abusi edilizi nei territori di Castrignano del Capo e Giurdignano, nel cuore del Basso Salento.

di Valeria Russo

L’attività, inserita nell’ambito dell’operazione “Another Brick” avviata nel 2024, punta a contrastare interventi illeciti in zone soggette a vincoli paesaggistici e ambientali. Nel primo caso, in contrada “Cavalli” a Castrignano del Capo, i forestali del nucleo di Tricase hanno posto sotto sequestro un cantiere dove erano in corso scavi con profondità e volumetrie superiori a quanto previsto dal permesso di costruire e dall’autorizzazione paesaggistica. L’area è classificata come di rilevante interesse pubblico. Tre le persone denunciate: il proprietario dell’immobile, il progettista e il titolare della ditta esecutrice. Simile la situazione a Giurdignano, dove i carabinieri forestali del nucleo di Otranto hanno scoperto sbancamenti e livellamenti su un fondo rustico, all’interno di un’area vincolata dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale. L’imprenditore edile responsabile dei lavori è stato denunciato per l’assenza di qualsiasi titolo abilitativo. Determinanti per le indagini le ricognizioni aeree effettuate con l’elicottero AW169 del Sesto Nucleo dei carabinieri di Bari-Palese. Le operazioni proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di arginare fenomeni di abusivismo edilizio nelle zone a più alta valenza naturalistica del Salento.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 10, 2025
Close