Scritto da 3:57 pm Lecce, Attualità, Top News

A Lecce vengono onorate le grandi donne. Un riconoscimento ufficiale per Maria De Giovanni che chiede di eliminare la parola “inclusione”

Lecce (lunedì, 03 marzo 2025) — Oggi, 3 marzo, nella Sala Consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce si è svolto l’incontro “Grandi donne fra passato e presente”. La presidente di Sunrise Onlus e scrittrice Maria De Giovanni ha usato parole intense ed emozionanti per invitare tutti ad una riflessione intima sulle persone con disabilità e sull’esigenza di cambiare i parametri culturali.

di Valeria Russo

Il Commendatore De Giovanni ha spiegato che è necessario abolire la parola “inclusione” poiché, quando la utilizziamo, stiamo implicitamente dichiarando che esistono uomini e donne esclusi. Includere non porta a nessun cambiamento, è la collettività che ha bisogno di cambiare in modo che nessuno si senta accettato per concessione. I diritti devono essere garantiti per tutti, la normalità non ha nessun bisogno di inclusione. Parole toccanti che hanno portato i presenti a riflettere sull’importanza di superare le barriere culturali e linguistiche che costruiscono muri esattamente come le barriere fisiche. Per il suo impegno nel sociale, la presidente è stata insignita di un riconoscimento speciale dalla Provincia di Lecce. Un gesto che desidera trasmettere tutta la stima dovuta per l’incessante lavoro svolto in favore dei fragili. L’incontro è stato presentato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva con la partecipazione di Loredana Tundo, consigliera provinciale con delega alle Pari Opportunità. Chiara Vantaggiato, Ines Cagnazzo e Valeria Ferraro, consigliere provinciali, Antonella Pappadà, consigliera di Parità della Provincia di Lecce, Anna Toma, presidente della Commissione Pari Opportunità provinciale e Giovanna Bino, studiosa ed esperta di storia di genere. Durante l’incontro, è stato presentato il progetto nazionale “L’Italia delle donne” e sono state onorate due donne di grande valore: Anna Antonacci, fondatrice dell’Istituto per l’istruzione dei giovani ciechi e Michela Doria Pastore, dirigente dell’Archivio di Stato di Lecce e docente di Archivistica.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 4, 2025
Close