Lecce (martedì, 29 aprile 2025) — Torna anche quest’anno in Puglia il progetto D-Vino, l’iniziativa formativa promossa dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, rivolta agli studenti degli istituti alberghieri e turistici italiani.
di Valeria Russo
Un percorso educativo che, da oltre tre anni, coinvolge professioniste del settore vitivinicolo – produttrici, export manager, sommelier ed esperte di comunicazione – con l’obiettivo di trasmettere conoscenze e opportunità legate al mondo del vino. L’edizione 2025 prenderà il via il 30 aprile all’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi e proseguirà il 5 maggio presso l’Istituto “Einaudi” di Manduria, indirizzo turistico. A guidare gli incontri sarà un team di Donne del Vino pugliesi, pronte a raccontare esperienze reali e a presentare le molteplici professioni legate all’enologia. Il corso affronterà vari aspetti: dalla cultura del vino e conoscenza dei territori, al linguaggio internazionale del settore, passando per il bere responsabile, la comunicazione, l’enoturismo e il wine management. Prevista anche una parte tecnica con degustazioni e approfondimenti sull’abbinamento cibo-vino. “Siamo entusiaste di tornare in aula – spiega Renata Garofano, delegata regionale –. Il nostro è un approccio innovativo, che porta nelle scuole contenuti spesso trascurati, ma fondamentali per formare i professionisti di domani. Vogliamo ispirare studenti e studentesse a intraprendere carriere nel settore vitivinicolo, mostrando tutte le sue potenzialità”.
Last modified: Aprile 29, 2025