Scritto da 10:07 pm Lecce, Attualità, Top News

Fidas: a Lecce il congresso nazionale e la Giornata del Donatore per rafforzare la cultura del dono

Lecce (giovedì, 24 aprile 2025) — Tre giorni all’insegna della solidarietà, dell’incontro e della formazione. Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, Lecce e Gallipoli diventano il cuore pulsante del sistema sangue italiano grazie al 63° Congresso Nazionale Fidas e alla 42ª Giornata del Donatore, organizzati da Fidas Lecce con il supporto della sede nazionale e il patrocinio della Provincia.

di Valeria Russo

Il congresso, ospitato presso il Mercure Hotel President, segna un ritorno importante nel Salento dopo ben 31 anni. Ad aprire i lavori, venerdì 25, saranno i saluti istituzionali e gli interventi delle delegazioni territoriali e comunali, insieme al presidente nazionale Giovanni Musso e al presidente di Fidas Lecce, Emanuele Gatto. La giornata proseguirà con momenti di formazione volti a sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue e plasma, vero pilastro del sistema sanitario nazionale. Sabato 26 aprile, il focus si sposterà su tematiche scientifiche con il convegno “Dalla vena al farmaco”, che vedrà esperti e rappresentanti istituzionali discutere il processo di trasformazione del plasma in farmaci salvavita. A confrontarsi saranno Aifa, Ministero della Salute, Centro Nazionale Sangue, industria farmaceutica e rappresentanti delle Regioni. La tavola rotonda conclusiva metterà a fuoco criticità, obiettivi e strategie future. «Vogliamo promuovere una cultura strutturata della donazione – sottolinea Musso – perché donare ciò che serve, quando serve, è un gesto che salva vite e che va sostenuto con un’educazione civica continua». Il congresso sarà anche occasione per celebrare i 50 anni di attività della Fidas Lecce: «Cinquant’anni di aiuto incondizionato, un’eredità da custodire con orgoglio», ricorda Gatto. La chiusura, domenica 27 aprile, sarà affidata a Gallipoli, dove a partire dalle 9:30 migliaia di donatori sfileranno per le vie della città in un corteo simbolico che porterà alto il messaggio del dono, ringraziando chi ogni giorno sceglie di offrire una possibilità di vita attraverso un gesto semplice ma potente. I numeri confermano il valore del sistema: nel 2024 la Puglia ha registrato 113.676 donatori, garantendo l’autosufficienza regionale in emazie e raggiungendo il 99% per il plasma. Con 51.740 kg raccolti, il valore economico della restituzione in conto-lavoro è stato di oltre 20 milioni di euro, pari al 17% del totale nazionale. I primi mesi del 2025 confermano un trend in crescita. Il traguardo resta chiaro: garantire l’autosufficienza trasfusionale, a livello regionale e nazionale, con una rete sempre più forte, consapevole e solidale.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 24, 2025
Close