Lecce (giovedì, 24 aprile 2025) — Un nuovo passo verso una città più green e accessibile: la Giunta Comunale di Gallipoli ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un tracciato ciclo-pedonale che collegherà i quartieri di viale Europa e Lido San Giovanni.
di Valeria Russo
Un’infrastruttura strategica, finanziabile fino a 750.000 euro nell’ambito del PR Puglia FESR-FSE+ 2021–2027, Azione 3.1.2. Il percorso attraverserà alcuni dei punti nevralgici della città, come il polo scolastico di via Spoleto, il Municipio in via Pavia, il Parco di via Firenze e il Bus-Terminal di via Zacà. Tra gli interventi previsti, spiccano la costruzione di una passerella e di un ponte ciclo-pedonale in legno lamellare per oltrepassare la ferrovia, oltre a tratti su sede protetta pensati per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti. Il progetto non si limiterà a realizzare una semplice pista: saranno installati arredi urbani, rastrelliere per biciclette e un sistema di illuminazione a LED alimentato da energia solare, rendendo il percorso sostenibile anche dal punto di vista energetico. «Questo progetto rappresenta un’azione concreta per migliorare la qualità della vita urbana – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Cuppone – Vogliamo una Gallipoli connessa, dove muoversi in sicurezza a piedi o in bicicletta sia una scelta naturale. La mobilità dolce è la risposta alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo». Un’iniziativa che promette di ridisegnare la città con un occhio al futuro, al benessere dei cittadini e alla tutela dell’ambiente.
Last modified: Aprile 24, 2025