Lecce (giovedì, 24 aprile 2025) —. Lecce si prepara a ospitare una nuova edizione della Festa dell’Europa con l’evento “Giovani: Strade per il Futuro”, in programma lunedì 28 aprile alle ore 11 al Teatro Apollo. Un’iniziativa promossa dal Parlamento europeo in collaborazione con il Comune di Lecce, ItaliaCamp e l’Agenzia Italiana per la Gioventù.
di Valeria Russo
L’obiettivo è coinvolgere attivamente i giovani in un confronto aperto sui valori fondanti dell’Unione europea, la cittadinanza attiva e il ruolo dell’UE nella costruzione del futuro. “Un appuntamento di grande valore – afferma il sindaco Adriana Poli Bortone – utile a rafforzare nei ragazzi il senso di appartenenza all’Europa e il dialogo con le istituzioni comunitarie”. Fortemente voluta dallo stesso sindaco, già europarlamentare, la manifestazione riprende una tradizione cara alla città, celebrata nei primi anni Duemila. L’evento coinvolgerà in particolare studenti delle classi quarte e quinte e le scuole ambasciatrici del Parlamento europeo (EPAS). Dopo l’esecuzione dell’Inno alla Gioia da parte degli studenti del liceo “Palmieri”, apriranno i lavori Valeria Fiore del Parlamento europeo, il sindaco Poli Bortone, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, e gli eurodeputati Chiara Gemma e Valentina Palmisano. Interverranno anche Federica Celestini Campanari, presidente AIG, e l’editorialista del Corriere della Sera Maurizio Caprara, con una riflessione su “Pillole di Europa”. A seguire, un confronto su esperienze e prospettive europee con ospiti del mondo istituzionale, sportivo e giovanile, moderato dalla conduttrice Rai Metis Di Meo.
Last modified: Aprile 24, 2025