Lecce (mercoledì, 16 aprile 2025) — Nel suggestivo scenario del porto di Marina di Leuca, dove l’Adriatico incontra lo Ionio, un gruppo di studenti dell’IISS “Don Tonino Bello” di Tricase ha trasformato un progetto scolastico in un gesto concreto di cittadinanza attiva.
di Valeria Russo
Il Team Leucasia, composto dagli alunni dell’indirizzo artistico e coinvolto nell’ambito dell’iniziativa nazionale A Scuola di Open Coesione (ASOC), ha realizzato una pietra d’inciampo artistica che sarà inserita nella pavimentazione del porto, attualmente in fase di riqualificazione. L’intervento monitorato dal team riguarda il ripristino delle strutture portuali di Leuca, finanziato con oltre 8 milioni di euro provenienti da fondi europei per la coesione. Una scelta tutt’altro che casuale: il porto, danneggiato da una violenta mareggiata nel 2008, rappresenta un punto chiave per l’economia e l’identità della comunità salentina. Durante il percorso di monitoraggio, gli studenti hanno raccolto dati, intervistato tecnici e valutato anche gli aspetti ambientali e turistici dell’opera. Il nome del team, “Leucasia”, si ispira alla mitologica sirena che, secondo la leggenda, veglia ancora sul promontorio della città. L’idea della pietra d’inciampo è nata durante una visita al cantiere, quando i referenti del progetto hanno annunciato nuovi fondi per migliorare l’estetica del porto. Gli studenti, con il supporto dei docenti di grafica, hanno deciso di lasciare un segno tangibile del loro impegno, un’opera che rappresenti memoria, appartenenza e bellezza. Il progetto del Team Leucasia è un esempio virtuoso di partecipazione giovanile e valorizzazione del bene comune, unendo creatività e consapevolezza civica nel cuore del Salento.
Last modified: Aprile 16, 2025