Lecce (sabato, 22 marzo 2025) — La decisione è stata presa dal Ministero dell’Interno nelle scorse ore. I presidi non verranno chiusi nè in Puglia nè altrove in Italia. Grande soddisfazione del Siap.
di Valeria Russo
Il presidio leccese del Reparto prevenzione crimine leccese dunque non verrà soppresso. In molti, nei giorni scorsi, si erano mobilitati per contrastare la possibilità che il servizio terminasse, non solo gli appartenenti al sindacato ma anche esponenti politici e sindaci locali. Grande soddisfazione per i 40 agenti del reparto speciale mobile, per i vertici sindacali e per il deputato dem Claudio Stefanazzi che ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro Piantedosi. “L’attenzione mediatica e la significativa pressione istituzionale esercitata nelle ultime settimane, cui abbiamo contribuito in maniera determinata e convinta, hanno prodotto un risultato di straordinaria rilevanza”, ha enunciato il segretario provinciale Siap, Gianluigi Casciaro “Un passo indietro che è, in realtà, un grande passo avanti per la sicurezza dei territori, per la dignità professionale delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, e per l’interesse generale delle nostre comunità. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento a tutte e tutti coloro che, a vario titolo, hanno sostenuto questa battaglia. Un particolare ringraziamento al presidente nazionale del Siap Francesco Tiani per tutta la determinazione e la lungimiranza operativa”, ha dichiarato.
Last modified: Marzo 22, 2025