Lecce (lunedì, 10 marzo 2025) — Stamattina, presso il Teatro Apollo di Lecce, davanti a oltre 700 studenti delle scuole secondarie salentine, si è tenuto un incontro con Simona Dalla Chiesa, figlia del Generale, per musica, letture e dibattiti sul tema della legalità e della giustizia.
di Valeria Russo
Il Generale Dalla Chiesa, dopo tanti anni, continua ad essere un importante simbolo di legalità e giustizia in Italia. Il cospicuo numero di studenti partecipanti, provenienti da tutta la provincia, ha mostrato quanto sia ancora molto forte l’interesse per i temi trattati. Gli studenti e le studentesse del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci”, hanno aperto la giornata suonando l’inno nazionale, per un momento di unione collettiva. In seguito, i giornalisti Fabiana Pacella e Loris Coppola, hanno raccontato la vita e l’impegno contro la Mafia del Generale, ricordando quanto il suo sacrificio ancora riesca ad ispirare i giovani. Si sono susseguiti poi gli interventi del comandante provinciale dell’Arma, il colonnello Donato D’Amato; della presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone; del prefetto di Lecce, Natalino Manno; del presidente della Provincia, Stefano Minerva e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Mario Trifiletti. Il momento clou della manifestazione è stato l’incontro con Simona Dalla Chiesa, figlia del Generale, che ha raccontato la sua esperienza e i valori trasmessi dal padre. A seguire, gli studenti del liceo “Don Tonino Bello” di Copertino, hanno recitato delle letture per offrire un’occasione di riflessione sul valore dell’impegno civile. Il maestro sassofonista Raffaele Casarano ha poi eseguito la “Preghiera del mare”.
Last modified: Marzo 10, 2025